8 ettari di terra e di verde circondano l’Abbazia di Santa Maria di Corazzo a Carlopoli (Cz). Un anno fa è iniziata l’avventura di Gedeone, grazie all’approvazione del Progetto da parte del Comune di Carlopoli che gli ha concesso tali spazi in comodato d’uso gratuito decennale.

Nel 2014 Gedeone, costituito dall’associazione “Comunità S.S. Pietro e Paolo” di Lamezia Terme, dal Centro di Salute Mentale del Reventino di Decollatura, dalla “New Day Onlus” di Soveria Mannelli e dall’azienda agricola “Apicoltura Miceli”, ha ripopolato i Ruderi innescando un meccanismo semplicissimo che si basa sull’accoglienza, sul medesimo rispetto ed attenzione verso la storia che verso il visitatore, sulla riappropriazione dei luoghi storici e naturalistici da parte delle persone. Una proposta di turismo innovativa per la Calabria che s’ispira al modello londinese, un modo d’intendere la storia che significa toccarla, addentrarcisi, viverla. Un contesto in cui il visitatore non si sente solo, spaesato e imbarazzato, intimorito di sporcare preziosissime statue su pedane antisismiche rese altere e irraggiungibili. Un luogo in cui la contaminazione umana non fa altro che accrescere il valore e l’importanza del bene culturale. 

       

powered by Roberta Gigliotti